La caparra confirmatoria è l’impegno, in termini economici e previsto dal codice civile, che conferma la proposta irrevocabile di locazione. Infatti, se la parte proponente (futuro inquilino) dopo aver versato la caparra, firmato la proposta accettata dal proprietario, non intende più perfezionare il contratto di affitto, perde quanto versato e il proprietario può trattenere quanto ricevuto come risarcimento per il danno subito. Se, al contrario, dopo avere incassato la caparra confirmatoria e accettato la proposta di locazione, è il proprietario che non vuole o non può perfezionare il contratto, allora dovrà restituire al proponente il doppio della caparra ricevuta.